Vai ai contenuti

Marrakech - Italia Bel Paese

Salta menù
Privacy PolicyCookie Policy
Salta menù

La storia di Marrakech ebbe inizio nel 1062, quando il capo militare Yūsuf ibn Tāshfīn, della dinastia almoravide, fondò la città come sua capitale. L'area intorno a Marrakech era già abitata fin dal neolitico da contadini berberi, ma la città attuale fu costruita da zero dagli Almoravidi. La città fu progettata per essere una grande capitale imperiale, e fu costruita in stile islamico. Le mura della città furono costruite in mattoni di fango e pietra, e la città fu divisa in due parti: la città interna, che era la sede del governo e della corte, e la città esterna, che era abitata dai cittadini comuni. Marrakech divenne rapidamente un importante centro commerciale e culturale. La città era situata su un importante percorso commerciale tra il Marocco e l'Europa, e attirava mercanti e viaggiatori da tutto il mondo. La città ospitava anche numerose scuole e moschee, che la rendevano un importante centro di studi islamici. Nel 1147, i Almoravidi furono sconfitti dai Almohadi, che continuarono a governare Marrakech fino al 1269. Gli Almohadi furono un'altra dinastia islamica, e continuarono a sviluppare Marrakech come importante centro culturale e commerciale. Nel 1269, i Merinidi conquistarono Marrakech e la resero la loro capitale. I Merinidi furono una dinastia berbera che governò il Marocco per oltre due secoli. Durante il loro regno, Marrakech continuò a prosperare, e furono costruiti numerosi nuovi edifici, tra cui la Moschea Koutoubia e il Palazzo El Badi. Nel 1465, i Saadiani conquistarono Marrakech e la resero la loro capitale. I Saadiani furono una dinastia berbera che governò il Marocco per oltre due secoli. Durante il loro regno, Marrakech fu ulteriormente fortificata e furono costruiti numerosi nuovi edifici, tra cui la Moschea Moulay el Yazid e la Medersa Ben Youssef. Nel 1666, i Marinidi furono sconfitti dai Filali, che continuarono a governare Marrakech fino al 1912. I Filali furono una dinastia berbera che governò il Marocco per oltre due secoli. Durante il loro regno, Marrakech continuò a prosperare, e fu costruita la Moschea Sidi Youssef. Nel 1912, il Marocco divenne un protettorato francese. Marrakech divenne una città importante sotto il dominio francese, e fu sede di numerosi governi locali. Nel 1956, il Marocco ottenne l'indipendenza dalla Francia. Marrakech ha continuato a prosperare come importante centro culturale e turistico. Oggi, Marrakech è una delle città più visitate del Marocco. La città è ricca di storia e cultura, e offre ai visitatori una varietà di attrazioni, tra cui la Moschea Koutoubia, il Palazzo El Badi, la Medersa Ben Youssef e il Souk di Marrakech. Marrakech è una città importante per una serie di motivi. Innanzitutto, è una delle quattro città imperiali del Marocco, insieme a Fes, Meknes e Rabat. Ciò significa che ha una lunga e ricca storia e cultura. In secondo luogo, Marrakech è un importante centro economico e commerciale. La città è situata su un importante percorso commerciale tra il Marocco e l'Europa, e attira investimenti e imprese da tutto il mondo. Infine, Marrakech è un importante centro turistico. La città è ricca di attrazioni culturali e naturali, e attira visitatori da tutto il mondo.

Questa guida è a pagamento sul Play Store di Google clicca qui per informazioni.


Creato da AO
Torna ai contenuti